- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Versamento flat tax incrementale: codice tributo
Per il versamento della flat tax incrementale, anno 2023, è stato istituito il necessario codice tributo. L’imposta sostitutiva è riservata ai contribuenti persone fisiche esercenti attività d'impresa, arti o professioni, aventi determinati requisiti.
Agenzia delle Entrate, nuovi numeri del call center
Novità sui numeri di contatto del call center dell’Agenzia delle Entrate: si tratta delle chiamate da cellulari o dall'estero. Gli aggiornamenti dal 22 aprile 2024.
Atti di aggiornamento catastale: nuova versione Pregeo 10
L’Agenzia delle Entrate informa dell'aggiornamento della procedura Pregeo 10, introducendo la nuova versione 10.6.3. Va utilizzata dai professionisti per predisporre gli atti di aggiornamento geometrico a partire dal 18 aprile 2024.
Capitalizzazione PMI. In vigore il regolamento con i contributi
Dal 20 aprile 2024 è in vigore il regolamento per la concessione dei contributi a fondo perduto a sostegno della capitalizzazione delle PMI che vogliono realizzare programmi di investimento in beni strumentali 4.0 e green.
Fondo INNOVA: dall'INPS le modalità operative per l’adesione
L’INPS fornisce le istruzioni per l’iscrizione al Fondo INNOVA da parte dei datori di lavoro interessati. Quali sono i nuovi codici da utilizzare nel flusso UniEmens?