- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Rinvio e rateizzazione secondo acconto per partite IVA. Apertura dal MEF
Il MEF valuta nuovamente il rinvio e la rateizzazione del secondo acconto 2024 per le partite IVA, basandosi sulla positiva sperimentazione dell'anno precedente. La misura mira a offrire maggiore flessibilità fiscale ai lavoratori autonomi, nel rispetto delle risorse finanziarie disponibili.
Estensione delle procedure telematiche per la riscossione delle entrate locali
Ampliate le procedure telematiche per gli affidatari della riscossione delle entrate locali. Il provvedimento delle Entrate facilita trascrizioni, iscrizioni e annotazioni nei registri immobiliari, migliorando efficienza e digitalizzazione.
Bonus Natale 2024: attivo il self-service per la richiesta su NoiPA
Dal 7 novembre 2024 è attivo su NoiPA il servizio self-service per richiedere il Bonus Natale 2024. Rivolto ai lavoratori dipendenti con specifici requisiti, il bonus può essere richiesto fino al 22 novembre. Di seguito i dettagli per inoltrare la domanda.
Bonus Natale: codici tributo per la compensazione in F24
Erogazione del Bonus Natale: l'Agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo per l'utilizzo in compensazione, da parte dei sostituti d'imposta, del credito sorto per l’erogazione del beneficio.
Tredicesima mensilità e bonus Natale: quanto spetta?
Datori di lavoro e professionisti devono elaborare la busta paga con la tredicesima mensilità. Per l’anno 2024 non è applicabile l’esonero contributivo IVS ma, su richiesta del dipendente in possesso dei requisiti, va riconosciuto il cd. Bonus Natale