- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Aziende agricole: avvisi di tariffazione sul Cassetto Previdenziale del Contribuente
Aziende agricole. Avvisi di tariffazione recanti il prospetto di dettaglio dei contributi da versare per l’emissione del III trimestre 2024, in scadenza di pagamento il 17 marzo 2025, sono disponibili solo sul Cassetto Previdenziale del Contribuente.
Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili. I nuovi valori in vigore dal 12 marzo 2025 in seguito alla decisione di politica monetaria della banca centrale europea
Contributi per il settore agricolo e agroalimentare: requisiti
Il Ministero dell'Agricoltura stabilisce le regole per i contributi del Fondo per la Sovranità Alimentare 2025. Le aziende agricole e della pesca possono ottenere agevolazioni fino al 50% sugli interessi bancari.
Invio dati alla precompilata in scadenza: spese detraibili e sanzioni
Entro il 17 marzo 2025, scade il termine per inviare i dati per la dichiarazione precompilata, comprese le spese detraibili come mutui, istruzione e ristrutturazioni. Tutto sulle sanzioni per ritardi e le novità sul GSE.
Delibere distribuzione degli utili: registrazione via web con modulo RAP
Il Modulo RAP 2025 introduce la registrazione online dei verbali di distribuzione utili societari, semplificando i pagamenti delle imposte di registro e di bollo.