- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Redazione Edotto
Carta “Dedicata a te” 2025: bonus spesa da 500 euro
Il provvedimento MASAF introduce la Carta “Dedicata a te”: un contributo di 500 euro per nuclei familiari con ISEE fino a 15.000 euro, da spendere in beni alimentari di prima necessità, esclusi gli alcolici.
Dogane, nuove regole sui depositi fiscali e di accisa
Nuove modalità operative per i depositi fiscali e d’accisa: digitalizzazione delle istanze, riorganizzazione territoriale e procedure più snelle per autorizzazioni, trasferimenti e chiusure. Tutto nella informativa 539368/2025.
Agenzia delle Entrate: soggetto unico sul piano processuale
Cassazione: tutti gli uffici dell’Agenzia delle Entrate (regionali e provinciali) sono articolazioni interne prive di autonoma soggettività. Pertanto, è irrilevante quale ufficio partecipi al giudizio, essendo la titolarità sostanziale sempre dell’Agenzia.
Rap web: nuova guida online dell’Agenzia delle Entrate
Rap web è la brochure digitale dell’Agenzia delle Entrate che illustra come registrare online atti privati con il Modello Rap. Una guida pratica con istruzioni, accesso al servizio e documenti richiesti per una procedura veloce e interamente telematica.
Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’IVA agevolata al 4% si applica solo agli appalti per opere volte al superamento delle barriere architettoniche. La semplice vendita con posa in opera di infissi non ne beneficia.