redattore profile

Redazione Edotto


Nuova riduzione del tasso medio di tariffa INAIL

Il Presidente dell’INAIL, con determina n. 286 del 26 settembre 2014, ha approvato la proposta di nuovo testo dell’art. 24 del D.M. 12 dicembre 2000, successivamente modificato dal D.M. 3 dicembre 2010, che ne costituisce parte integrante. Il nuovo articolo 24 - relativo all’oscillazione del tasso medio per prevenzione - prevede che, trascorsi i primi due anni dalla data d'inizio dell'attività, l'INAIL, in relazione agli interventi effettuati per il miglioramento delle condizioni di...

Contributi per le colf al 10 ottobre

Con comunicato stampa del 7 ottobre 2014, l’INPS ha ricordato che venerdì 10 ottobre 2014 è l’ultimo giorno utile per pagare i contributi dovuti per il personale domestico, relativi al periodo luglio-settembre 2014. Il pagamento può essere effettuato: - online sul sito internet www.inps.it, utilizzando la carta di credito attraverso il “Portale dei Pagamenti”, al quale si accede tramite la sezione dei Servizi OnLine nella homepage del sito; - utilizzando il bollettino MAV -...

Frequenza al 100% per l’aggiornamento dei Coordinatori per la sicurezza

A seguito di richiesta di parere avanzata dalla Federcoordinatori in merito all’aggiornamento professionale dei Coordinatori per la sicurezza della durata complessiva di 40 ore, la Commissione competente in materia di salute e sicurezza, con la risposta all’interpello n. 19 del 6 ottobre 2014, ha chiarito che il quadro normativo di cui al D.Lgs. n. 81/2008, delinea inequivocabilmente l’obbligo di frequenza almeno nella misura del 90% dei corsi di formazione per i succitati Coordinatori per la...

RLS eleggibile fra i lavoratori non appartenenti alla RSA?

E' stato chiesto alla Commissione competente in materia di salute e sicurezza se, per le imprese con più di 15 lavoratori, sia consentita l'elezione o la designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) esclusivamente tra i componenti delle Rappresentanze Sindacali Aziendali, o se, diversamente, l’elezione possa riguardare anche lavoratori non facenti parte delle RSA. La Commissione, con la risposta all’interpello n. 20 del 6 ottobre 2014, ha sottolineato come la scelta...

Anche i CdL fra i docenti formatori in materia di salute e sicurezza

Con la risposta all’interpello n. 21 del 6 ottobre 2014, la Commissione competente in materia di salute e sicurezza, ha chiarito che i Consulenti del Lavoro possono svolgere l’attività di docenti nei corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro in quanto i requisiti richiesti dalla normativa hanno valenza generale e sono indipendenti dall’appartenenza ad un albo o ad un ordine. In pratica, il Consulente del Lavoro potrà fare il docente purché: - abbia frequentato il corso di...