redattore profile

Redazione Edotto


Infortunio sul lavoro occorso in pausa pranzo

La Corte di Cassazione Penale si è pronunciata, con sentenza n. 14012 del 2 aprile 2015, a proposito di un infortunio sul lavoro occorso ad un operaio che stava lavorando al rifacimento di una copertura di un capannone, in assenza di presidi collettivi (impalcati, tavole sopra le orditure, ecc.) e individuali ( cinture di sicurezza assicurate a parti stabili dell’edificio) idonei a prevenire la caduta nel vuoto attraverso la copertura per cedimento della stessa, anche se al momento...

Istruzioni sui contratti di solidarietà stipulati dal gennaio 2006 al giugno 2008

Con la circolare n. 70 del 7 aprile 2015, l’INPS ha fornito le disposizioni operative per la fruizione delle riduzioni contributive previste per i contratti di solidarietà, accompagnati da CIGS, stipulati nel periodo dall’01.01.2006 al 30.06.2008 e i cui benefici contributivi, sotto il profilo della competenza, si collocano nell’ambito del predetto periodo. Ricorda a tal proposito l’Istituto che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha recentemente autorizzato il finanziamento...

Sul sito INPS le FAQ sull’ISEE

Poiché in fase di prima applicazione della nuova disciplina dell’ISEE sono pervenuti all’INPS numerosi quesiti aventi ad oggetto l’interpretazione delle norme e le modalità di compilazione dei nuovi moduli, l’Istituto, con messaggio n. 2353 del 2 aprile 2015, ha comunicato che, di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha formulato le risposte ai predetti quesiti. In considerazione della rilevanza dell’argomento e del suo impatto sulla molteplicità degli utenti...

La Fondazione Studi dei CdL torna sul TFR in busta paga

Con circolare n. 7 del 3 aprile 2015, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro torna ad affrontare la questione relativa alla possibilità per i lavoratori del settore privato, con esclusione di quelli del settore agricolo e domestico, di richiedere al proprio datore di lavoro la corresponsione del trattamento di fine rapporto spettante ai sensi dell’articolo 2120 c.c., con periodicità mensile. Posto che la facoltà in questione è caratterizzata da sperimentalità ed arco temporale...

Congedi del padre incumulabili con la disoccupazione agricola

L’art. 4, comma 24, lett. a), della Legge n. 92/2012, ha disposto che, in via sperimentale per il triennio 2013-2015, il padre lavoratore dipendente possa godere di un giorno di congedo obbligatorio e due giorni di congedo facoltativo, in alternativa al congedo di maternità della madre, da fruire entro e non oltre il quinto mese di vita del figlio. Con la circolare INPS n. 40 del 14.03.2013 è stato precisato che le indennità per i congedi in questione prevalgono sulle prestazioni a sostegno...