redattore profile

Redazione Edotto


INAIL. I limiti di retribuzione per il calcolo del premio

Il decreto ministeriale 30 giugno 2015 ha rivalutato le prestazioni economiche erogate dall'INAIL nel settore industriale con decorrenza 1° luglio 2015 ed ha stabilito il minimale e il massimale di rendita nelle misure di € 16.195,20 e di € 30.076,80. Sulla base di tali importi, l’Istituto, con...


Più semplici gli adempimenti Iva con la fatturazione elettronica tra privati

E' entrato il vigore il due settembre il decreto n. 127 del 5.8.2015 relativo alla trasmissione telematica delle operazioni IVA e di controllo delle cessioni di beni effettuate attraverso distributori automatici. Il decreto conferma la tendenza nei confronti della generalità dei soggetti passivi...

Colf licenziabile anche se incinta

Con sentenza n. 17433 del 2 settembre 2015, la Corte di Cassazione ha stabilito che le lavoratrici addette ai servizi domestici e familiari possono essere licenziate dall’inizio della gestazione fino al compimento di un anno d’età del bambino senza che detto recesso datoriale sia qualificabile come...


SOLIMARE, il Fondo di solidarietà bilaterale del settore marittimo

Con Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 90401 dell’8 giugno 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 17 agosto 2015, è stato istituito presso l'INPS il Fondo di solidarietà bilaterale di riferimento per i lavoratori del settore marittimo, denominato “Fondo di...


Previndai: la nuova funzione per i contributi non dedotti

Con comunicato del 2 settembre 2015, pubblicato sul proprio sito, il Fondo Pensione Previndai ha ricordato che i contributi versati sono deducibili dal reddito complessivo per un ammontare annuo non superiore a euro 5.164,57 (Art. 10, comma 1, lett. e-bis del TUIR, come modificato dall'art. 21,...