- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Redazione Edotto
CIGS: le domande nel periodo transitorio
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 14948 del 21 dicembre 2015, ha fornito chiarimenti in merito alle domande concernenti il primo anno dei trattamenti CIGS, presentate nel periodo transitorio che va dal 24 settembre 2015 al 31 ottobre 2015. In pratica per il...
Le varie forme di responsabilità del commercialista
La figura del commercialista si inserisce nell'ambito delle cosiddette professioni intellettuali, e si caratterizza in particolare per la specifica competenza tecnica ad essa attribuita. Nell’ambito delle professioni intellettuali si individuano le cosiddette professioni regolamentate di cui fa...
Disoccupazione, non occupazione e collocamento disabili
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 34 del 23 dicembre 2015, ha fornito le prime indicazioni operative in riferimento al D.Lgs. n. 150/2015, entrato in vigore il giorno 24 settembre 2015. La circolare analizza: lo stato di disoccupazione (nozione, modalità di...
Decorrenza contribuzione ordinaria ai Fondi di solidarietà residuale
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 32 del 22 dicembre 2015, si è occupato della decorrenza della contribuzione ordinaria di finanziamento dei fondi di solidarietà istituiti ai sensi dell’articolo 3, comma 5, della Legge 28 giugno 2012, n. 92 o adeguati ai sensi...
Regime del contributo di solidarietà
La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa ha presentato istanza di interpello in merito al regime contributivo previdenziale ed assistenziale da applicare al contributo di solidarietà dovuto per i contratti di tipo B. Più nello specifico al Ministero del Lavoro è...