- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Redazione Edotto
Imprese agricole, piattaforma con aggiornamenti sul lavoro occasionale
L’INPS ha emanato il messaggio del 25 settembre 2017, n. 3662, con il quale rende nota l’avvenuta implementazione della piattaforma informatica dedicata alle comunicazioni di svolgimento di prestazioni occasionali nel settore agricolo, conformemente con la nuova disciplina adottata in materia.
Conciliazione vita – lavoro, misure in favore delle aziende
E’ stato firmato, lo scorso 12 settembre 2017, dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, e dal Ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, il decreto interministeriale che riconosce sgravi contributivi ai datori di lavoro privati che abbiano previsto, nei...
Industria Metalmeccanica e obbligo di comunicare il cambio di residenza/domicilio
L'art. 3 del CCNL per gli addetti all'Industria Metalmeccanica richiede una specifica ed espressa comunicazione scritta del lavoratore tesa ad informare il datore di lavoro del cambiamento di domicilio. Questo è il principio di diritto che la Corte di Cassazione, con sentenza n. 22295 del 25...
Licenziamento illegittimo per il lavoratore che ha denunciato il datore poi assolto
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 22375 del 26 settembre 2016 ha dato continuità all’orientamento che esclude che la denuncia di fatti di potenziale rilievo penale accaduti nell'azienda possa integrare giusta causa o giustificato motivo soggettivo di licenziamento, purché non emerga il...
Lavoro occasionale: rilasciato l’aggiornamento della piattaforma per le imprese agricole
E’ stata implementata la piattaforma informatica del lavoro occasionale per adeguarla alle peculiarità previste dalla legge per le imprese agricole. La nuova procedura informatica consente alle imprese agricole di indicare la durata della prestazione con riferimento ad un arco temporale non...