- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Bonus INPS 2400 euro, domanda online in scadenza al 31 maggio
Domande online in scadenza al 31 maggio 2021 per l’accredito dell’indennità onnicomprensiva prevista dall’art. 10 del Decreto Sostegni pari a 2.400 euro a favore dei lavoratori stagionali.
Garante Privacy: linee di indirizzo per la nomina degli RPD
Con comunicato stampa del 24 maggio 2021, il Garante della Privacy fornisce le linee di indirizzo sulla designazione, posizione e compiti del Responsabile della Protezione dei Dati in ambito pubblico.
FSBA, pagamenti in arrivo per i beneficiari dell’Assegno Ordinario Covid-19
Con comunicato stampa del 24 maggio 2021, FSBA comunica che a breve verranno accreditate le somme delle prestazioni di Assegno Ordinario Covid-19 relative ai periodi da gennaio a marzo 2021 e, in quota parte, per aprile 2021.
Decreto Sostegni bis: divieto di licenziamento fino al 28 agosto 2021?
A sorpresa il decreto Sostegni bis ha prorogato il divieto di licenziamento fino al 28 agosto 2021. La norma, oggetto di contrapposizioni, sta per essere pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Cosa prevede nella versione approvata dal Consiglio dei Ministri?
Contratto di rioccupazione nel Decreto Sostegni bis
Debutta il contratto di rioccupazione, una misura sperimentale introdotta dal decreto Sostegni bis e operativa fino al 31 ottobre 2021. Previsto un esonero contributivo del 100% per i datori di lavoro che assumono riqualificando il lavoratore.