- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Ministero della Salute, nuove linee guida per la ripresa delle attività economiche
Con ordinanza 29 maggio 2021, il Ministero della Salute ha reso note le nuove linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali.
Acquisti “prima casa” under 36, esenzione imposte e credito d’imposta
Se l’atto è imponibile Iva si beneficia di un credito d'imposta di importo pari all'Iva versata per l'acquisto.
Benefit e voucher welfare, soglia raddoppiata anche per il 2021
Anche per l’anno 2021 rimarrà vigente la deroga relativa al limite di esenzione contributiva e fiscale dei benefit relativi ai beni ed ai servizi ceduti dal datore di lavoro ai propri dipendenti.
Sicurezza sul lavoro, verso la procura nazionale
Istituire una procura nazionale del lavoro per reati in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo prevede un disegno di legge assegnato alle commissioni Giustizia e Lavoro del Senato. Quali sono le funzioni del procuratore nazionale?
Ripartizione del contributo straordinario per le aziende private del gas
L’Inps, fornisce le istruzioni operative per la ripartizione del contributo straordinario a carico delle aziende private del gas previsto per la copertura degli oneri pensionistici integrativi in essere all’atto della soppressione del Fondo Gas.