- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Indennità una-tantum 2021 per le famiglie vittime di gravi infortuni sul lavoro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto Ministeriale 10 giugno 2021, n. 130, ha determinato la misura dell’importo della prestazione una tantum a sostegno dei familiari delle vittime di gravi infortuni sul lavoro.
Infortuni: impresa responsabile per i dispositivi di sicurezza disattivati
Quando il datore di lavoro disponga di più sistemi di prevenzione degli infortuni deve adottare il più idoneo e moderno. La Cassazione su un infortunio causato da una modifica apportata al meccanismo di sicurezza previsto dall'azienda costruttrice.
Pos, bonus al 100% su commissioni e nuovo tax credit
Definite le regole tecniche per il credito d'imposta su commissioni bancarie e l'acquisto o noleggio di POS
Patto di non concorrenza, profili di legittimità
Ai sensi dell’art. 2125, le parti del rapporto di lavoro subordinato possono stipulare il c.d. patto di non concorrenza con lo scopo di tutelare del patrimonio immateriale del datore di lavoro.
Disabilità: istituito il tavolo di confronto tra l’Inps e le associazioni di categoria
Firmato l’accordo che formalizza la collaborazione tra l’Inps e le associazioni di categoria rappresentative delle persone con disabilità per il miglioramento dei servizi e delle prestazioni rese dall’Istituto.