- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Partite IVA e autonomi. Come fare domanda di congedo parentale SARS CoV-2
Partite IVA iscritte in via esclusiva alla Gestione separata e lavoratori autonomi iscritti all’INPS possono chiedere il “Congedo parentale SARS CoV-2” fino al 31 marzo 2022 per figli under 14 o disabili gravi. L'INPS ha spiegato come fare domanda
Green pass: in quali attività o servizi al chiuso non serve
Il Green pass non servirà per entrare nei supermercati e nelle farmacie. Si dovrà invece esibire, dal prossimo 1° febbraio, per l'ingresso nelle Poste, in banca, nelle edicole o in tabaccheria. E' quanto prevede il DPCM firmato da Draghi.
Contributi a fondo perduto per le imprese del settore eventi
Contributi a fondo perduto per le imprese dei settori eventi wedding, intrattenimento, organizzazione di feste e cerimonie e Ho.Re.Ca. che hanno subito un calo del fatturato pari al 30% nel 2020 rispetto all’anno 2019.
Illegittimo il licenziamento per g.m.o. intimato senza provare l’obbligo di repechage
La Corte di Cassazione, con sentenza 27 dicembre 2021, n. 41585, ha censurato la legittimità del licenziamento per g.m.o. intimato da un datore di lavoro che non aveva fornito prova adeguata dell’assolvimento dell’obbligo di repechage.
APE sociale, proroga del termine di sperimentazione e apertura domande
L’Inps, con il messaggio 20 gennaio 2022, n. 274, comunica le novità in materia di APE sociale introdotte dalla legge di Bilancio 2022 e fornisce le indicazioni operative per la riapertura delle domande di riconoscimento del beneficio.