- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Operazioni Ue, novità per i modelli Intra
Per le operazioni UE effettuate a decorrere dal 1° gennaio 2022 una nuova struttura dei modelli Intrastat.
Nuovi criteri per la definizione delle linee guida in materia di tirocini extracurriculari
Dopo il nuovo obbligo di comunicazione per le prestazioni rese dai lavoratori autonomi occasionali, i commi da 720 a 726, art. 1, della legge di Bilancio per l’anno 2022 ridefiniscono i criteri per la stesura delle nuove linee guida in materia di tirocini extracurriculari.
L’analisi dei CdL alle misure lavoro e fisco contenute nella legge di Bilancio 2022
Con la circolare 25 gennaio 2022, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro analizza le novità in materia di lavoro e fisco previste dalla legge di Bilancio 2022.
Turismo e terme: esonero contributivo per assunzioni a termine e stagionali
Sgravio totale per le assunzioni a termine o stagionali nei settori del turismo e degli stabilimenti termali. A prevederlo è il decreto Sostegni ter per il periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022. L'incentivo vale anche per le stabilizzazioni.
CNDCEC, invio spese sanitarie e gruppi di lavoro per la riforma del processo civile
Il CNDCEC comunica di aver richiesto il prolungamento della periodicità semestrale di trasmissione delle spese sanitarie nonché di aver inviato una richiesta di integrazione dei gruppi di lavoro relativi alla riforma del processo civile.