- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Come si calcola la tredicesima mensilità: con e senza bonus Natale
Manca poco all’elaborazione della tredicesima mensilità, la mensilità aggiuntiva corrisposta normalmente nel mese di dicembre in concomitanza con il periodo natalizio. Per il 2024 va erogato anche il Bonus Natale, su autocertificazione del dipendente
Il trattamento delle festività di novembre in busta paga
Datori di lavoro e professionisti, nei cedolini paga di novembre 2024, devono considerare il trattamento economico spettante per la festività del 1° novembre e l'ex festività del 4 novembre, retribuita generalmente come festività cadente di domenica
Congedi parentali: modifiche in arrivo con la legge di Bilancio 2025
La legge di Bilancio torna nuovamente sui congedi parentali, prevedendo un nuovo aumento dell’indennità spettante ai lavoratori che si astengono dal lavoro a seguito della fruizione del congedo di maternità o paternità.
Licenziamento per superamento del periodo di comporto: evoluzione giurisprudenziale
Il lavoratore in infortunio o malattia ha diritto alla conservazione del posto di lavoro per il cd periodo di comporto. La contrattazione collettiva ne definisce la disciplina di dettaglio. La giurisprudenza recente ha operato una distinzione: quale?
Bonus Natale 2024: requisiti e modello di autocertificazione
L’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni per il riconoscimento del Bonus Natale 2024. Il bonus è erogato dal datore di lavoro previa dichiarazione del lavoratore dipendente, nell'importo massimo di 100 euro, da rapportare al periodo di lavoro