- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Diritto di superficie per impianto fotovoltaico. Aliquota registro?
Quale aliquota va applicata all’atto di costituzione del diritto di superficie su un terreno agricolo su cui si prevede di realizzare un impianto fotovoltaico? Ultimi chiarimenti di Cassazione.
Assenza per malattia causata dal datore: non computabile nel comporto
No al licenziamento per superamento del periodo di comporto se in questo sono computate anche le assenze conseguenti all’assegnazione a mansioni inconciliabili con la precaria condizione di salute del dipendente.
Covid. Sospensione prescrizione da Dl Cura Italia: applicabilità
Precisazioni delle Sezioni Unite penali di Cassazione per quel che riguarda i confini applicativi della sospensione della prescrizione di cui all’art. 83, comma 3-bis del Dl Cura Italia.
Compensazione oltre la soglia. No a riduzione sanzione ad 1/3
Compensazione dei crediti d’imposta eccedente i limiti ammessi dalla legge assimilabile ad omesso versamento dell’imposta: no alla riduzione della sanzione ad 1/3 di quella irrogata.
Segnalazione della banca alla Centrale Rischi. Quando può dirsi corretta?
Come stabilire se la banca abbia correttamente segnalato alla Centrale Rischi l'inadempimento di una obbligazione del cliente? La risposta in una decisione della Corte di cassazione.