- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Covid. Scudo penale e obbligo vaccinale per i sanitari
Via libera del Consiglio dei ministri all’esclusione della punibilità dei vaccinatori quando hanno agito seguendo le indicazioni sulle somministrazioni e all’obbligo di vaccino per tutti i sanitari a contatto con i pazienti.
Assegni circolari extra conto imputabili a compensi
Accertamento delle imposte sui redditi del professionista: gli incassi di assegni circolari sono equiparabili ai versamenti e rientrano nella categoria degli "importi riscossi nell'ambito dei predetti rapporti od operazioni".
Interpelli Agenzia entrate. Risposte applicabili agli altri contribuenti
La corretta aliquota Iva individuata in risposta a un interpello avanzato da uno dei soggetti parte di una determinata operazione non consente una diversa valutazione del dato nei confronti dell’altro contraente.
Tirocini formativi in Uffici giudiziari, domande per borse di studio
Giustizia: pubblicate le regole sull’attribuzione delle borse di studio 2020 relative ai tirocini formativi presso gli uffici giudiziari.
Autoriciclaggio. Evasione sotto soglia? Niente reato presupposto
L’insussistenza del fatto penalmente rilevante per mancato raggiungimento della soglia di punibilità prevista per la configurabilità del reato tributario non consente neppure di parlare di delitto presupposto.