redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Condanna per l'Italia in materia di inquinamento e controlli agli impianti industriali

Il nostro Paese è stato condannato dalla Corte di giustizia – sentenza pronunciata lo scorso 31 marzo 2011 con riferimento alla causa n. C-50/10 – per non aver adottato le misure necessarie affinché le autorità competenti di controllo sulla prevenzione e la riduzione integrate dell'inquinamento verifichino che gli impianti industriali esistenti, attraverso autorizzazioni rilasciate a norma degli articoli 6 e 8 della Direttiva 2008/1/Ce, ovvero, nei modi opportuni, mediante il riesame e, se del...

Associazioni e fondazioni: in cantiere un progetto di riforma

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 31 marzo 2011, ha approvato, su proposta del ministro della Giustizia, Angelino Alfano, e del ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Maurizio Sacconi, un disegno di legge con delega al Governo per la riforma del Titolo II, Libro I, del Codice civile, in materia di disciplina delle fondazioni, delle associazioni e dei comitati. Il testo del disegno di legge delega passerà, ora, all'esame del Parlamento. Il progetto – spiega il Guardasigilli...

Inaugurazione dell'anno forense: Avvocatura assediata

Si è svolta ieri, 30 marzo, a Roma, presso la sede amministrativa del Consiglio nazionale forense ed alla presenza di rappresentanti del ministero della giustizia e alle cariche istituzionali, la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario forense. Il presidente del Cnf, Guido Alpa, nella sua relazione introduttiva, ha definito come di “aperta ostilità” il clima che attualmente circonda l'Avvocatura, presa di mira in sede di riforma dell'ordinamento professionale nonché con...

Prova pratica per la guida dei ciclomotori obbligatoria da domani

A partire da domani, 1° aprile, per conseguire l'abilitazione necessaria alla guida di ciclomotori e microcar sarà necessario effettuare una preventiva prova pratica; tale obbligo, che originariamente avrebbe dovuto essere in vigore dal 19 gennaio scorso, è stato introdotto dalla Legge 120/2010 di riforma del Codice della strada. Con quest'ultima legge, è stata, altresì, aggiunta la norma che prevede il rilascio del foglio rosa per esercitarsi alla guida di tali mezzi. Nel frattempo, sono...

Camera: la precedenza alla prescrizione breve

Nella seduta di ieri, 30 marzo, la Camera ha deliberato l'inversione dell'ordine del giorno e proceduto immediatamente all'esame della proposta di legge, già approvata dal Senato, recante “Misure per la tutela del cittadino contro la durata indeterminata dei processi”. La disposizione maggiormente rilevante è quella che prevede la riduzione dei tempi di prescrizione per i soggetti che risultino incensurati, disposizione che risulterebbe applicabile per i processi nei quali non sia stata già...