- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Mattioli
Convegno avvocati giuslavoristi: comunicazione, specializzazione e mercato del lavoro
Molti i temi affrontati nel corso del Convegno nazionale degli Avvocati giuslavoristi (Agi) dal titolo “Concorrenza, Lavoro, Diritti: fare sintesi è un'impresa”, che si è tenuto a Torino dal 14 al 16 settembre 2017. Avvocati. In crescita la comunicazione professionale Tra di essi, il tema della...
Contributi pubblici per l'efficienza energetica, anche ai privati
La Regione non può limitare i contributi per interventi di efficientemento degli impianti di illuminazione pubblica, ai soli Enti comunali, escludendo invece, quali plausibili beneficiari, i soggetti privati. Lo ha stabilito il Tar per la Lombardia, terza sezione, accogliendo il ricorso di una...
Ricorso in cassazione. Esclusa la legittimazione personale dell'imputato
La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, respingendo il ricorso di un imputato, ha chiarito come con Legge n. 103/2017 – di riforma del codice di procedura penale – che è intervenuta nel corpo dell’art. 571 c.p.p., il legislatore abbia inteso inequivocabilmente escludere la possibilità per...
Infrazioni stradali, scambio informazioni tra Paesi Ue
Il Ministero dell’Interno, Dipartimento della pubblica sicurezza, con circolare n. 300/ A/6806/17 /111/44 del 12 settembre 2017, specifica le disposizioni contenute nella Direttiva 2011/82/UE del 25 ottobre 2011, la quale ha previsto un sistema di scambio di informazioni in relazione a specifiche...
Accertamento plusvalenza, nuove regole retroattive
Il principio per cui l’Amministrazione finanziaria è legittimata a procedere in via induttiva all’accertamento del reddito da plusvalenza patrimoniale sulla base dell’accertamento di valore effettuato in sede di applicazione dell’imposta di registro – al fine di superare la presunzione di...