- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Eleonora Mattioli
Ammessi gli appalti pubblici senza previsione del compenso
L’Amministrazione comunale può procedere alla indizione di un bando pubblico per il conferimento dell’incarico di redazione del nuovo piano di sviluppo comunale, senza previsione di un compenso per l’affidatario, ma di un mero rimborso delle spese sostenute. E’ quanto affermato dal Consiglio di...
Blog, non hanno gli stessi obblighi delle testate editoriali
I “blogs” non possono essere definiti testate editoriali telematiche, per cui non sono soggetti agli stessi adempimenti previsti per quest’ultime. Testata giornalistica e blog: diversa la struttura, diversa la finalità In particolare, per distinguere tra una testata giornalistica telematica da...
Rapporto Uif su antiriciclaggio. Segnalazioni in lieve calo
Le segnalazioni per operazioni sospette, nel 2017, sono in lieve decremento rispetto all’anno precedente (- 5,3%). Ciò è probabilmente dovuto al minor numero di segnalazioni connesse alle operazioni di voluntary disclosure, passate da 13.621 nel primo semestre 2016, a 3.806 nel primo semestre 2017....
Corrispondenza e consultazione con il cliente. Compenso automatico per l’avvocato
Nel rito lavoro, all’avvocato deve essere sempre corrisposto il compenso relativo alla voci tariffarie “corrispondenza” e “consultazione con il cliente” a prescindere dalla specifica prova di dette attività, vigendo in proposito una presunzione iuris tantum (la comparizione personale all’udienza di...
Una sola rata pagata, basta a provare l’illiquidità
Ok al sequestro preventivo dei beni del legale rappresentante per la commissione di reati tributari, se la società risulta “incapiente”, poiché ha pagato una sola rata del debito fiscale rateizzato. A stabilirlo la Corte di Cassazione, terza sezione penale, respingendo il ricorso di un soggetto,...