- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Eleonora Mattioli
Rifiuto prelievo ematico non sanzionabile
Nella reato di guida sotto l’effetto di droghe, non è invocabile la sanzione di cui all'art. 187 comma 8 Codice della strada (per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti), nel caso in cui il soggetto alla guida di un’autovettura rifiuti di effettuare...
Socio escluso Restituzione comodato
Il bisogno che giustifica la richiesta del comodante di restituzione del bene concesso in comodato non deve essere necessariamente grave, ma piuttosto imprevisto (dunque, sopravvenuto rispetto al momento della stipula del contratto di comodato) ed...
Comunanza interessi Soccombenti in solido
In materia di spese processuali, la condanna di più parti soccombenti in solido può essere pronunciata quando vi sia indivisibilità o solidarietà del rapporto sostanziale, ovvero, per comunanza di interessi, che può desumersi anche dalla semplice identità delle questioni sollevate e dibattute, o...
Open day notai
Il 25 ottobre 2016, nella Giornata europea della giustizia civile, i notai italiani – mediante il coinvolgimento di 92 Consigli notarili distrettuali in ben 88 città - hanno deciso di dedicare la giornata ad i cittadini. In particolare, la mattina saranno nelle scuole a parlare con gli studenti di...
Strada su fondo limitrofo Non è servitù
La mera esistenza di una strada o di un percorso sul tratto altrui, non è di per sé sufficiente ad integrare l’elemento dell’apparenza, necessario ai fini della declaratoria di intervenuta usucapione della servitù di passaggio. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione,...