- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Eleonora Mattioli
Molestie sul lavoro Prova al datore
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, ha confermato la nullità del licenziamento, intimato dal legale rappresentante di una società ad una dipendente, in quanto ritenuto discriminatorio e determinato da motivo illecito (ritorsione dovuta al rifiuto della lavoratrice di sottostare alle molestie...
Accesso civico Linee guida Anac in arrivo
L’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha predisposto lo schema relativo alle Linee guida – il cui testo definitivo è previsto per il 23 dicembre 2016 – volte a delimitare il c.d. accesso civico, individuando, nel dettaglio, limiti ed esclusioni. Accesso civico L’accesso civico – istituito di...
Ocf Prima convocazione rinviata
Rallentamenti in vista per l’Organismo congressuale forense, ancor prima di vedere la luce. Il Presidente del Cnf Andrea Mascherin ha infatti comunicato tramite e mail ai 51 delegati eletti a far parte del nuovo Ocf – si ricorda, nuovo soggetto di rappresentanza politica degli avvocati, introdotto...
Regolamento su procura Vincola acquirente
Il regolamento condominiale, approvato dopo la compravendita, è valido nei confronti dell’acquirente di un immobile, qualora quest’ultimo abbia conferito procura speciale alla società costruttrice, di...
False fatture E' reato anche con minaccia
La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha confermato la condanna di un imputato ex art. 8 D.Lgs. 74/2000, per aver emesso, in qualità di amministratore di diritto di una s.r.l., diverse fatture per operazioni inesistenti. Ed a nulla è valsa la giustificazione addotta dall'imputato, di aver...