- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Eleonora Mattioli
Consulta. Sì ai vaccini obbligatori, infondati i ricorsi del Veneto
La Consulta, all’udienza del 21 novembre 2017, ha respinto le numerose questioni di legittimità costituzionale poste dalla Regione Veneto in relazione al Decreto Legge n. 73/2017 convertito in Legge n. 119/2017, in materia di vaccinazioni obbligatorie per i minori fino ai 16 anni. Va premesso che...
Ascensore per anziani. Illegittimo il diniego della Sovraintendenza
E’ illegittimo il diniego di autorizzazione, imposto dalla Sovraintendenza dei beni architettonici e paesaggistici per il Comune, alla realizzazione di un ascensore non visibile all’esterno (sito nel cortile interno) a servizio di un palazzo sottoposto a vincolo di interesse culturale, per favorire...
Consiglieri regionali, diritto di accesso limitato
Il diritto di accesso dei consiglieri regionali – che hanno diritto ad ottenere direttamente dagli uffici regionali o dagli enti dipendenti informazioni o documenti utili all’esercizio del loro mandato, alla stregua di quanto previsto ex art. 43...
Responsabilità aggravata. Non serve l’elemento soggettivo
Il giudice può condannare per responsabilità aggravata ex art. 96 comma 3 c.p.c., anche senza valutare l’atteggiamento psicologico della parte, ma solo la sua condotta processuale oggettiva. In altri termini, il giudice,...
Sanzionato il notaio che riceve patti successori
La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha confermato la sanzione disciplinare della sospensione dall’esercizio della professione a carico di un notaio, per aver ricevuto un atto contrario alla legge, ed in particolare, alla norma imperativa di cui all’art. 458 c.c. che vieta i patti...