- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
FdS del trasporto aereo, riconoscimento trattamenti arretrati
Domanda entro il 31 dicembre 2021 per ottenere i trattamenti integrativi arretrati del Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale, in favore dei lavoratori dei servizi aeroportuali di terra.
Esonero INPS per autonomi, comunicazione esiti delle istanze
L’esito delle istanze di esonero parziale dei contributi previdenziali previsto, dovuta dai lavoratori autonomi, è visibile nel cassetto previdenziale della gestione di riferimento, in calce alla domanda stessa
Greenpass50+, possibile la selezione massiva dei lavoratori
A partire dal 15 novembre 2021, con il servizio “GreenPass50+” è possibile selezionare massivamente i dipendenti per i quali effettuare la verifica sul possesso del green pass, importando un file contenente i codici fiscali degli stessi dipendenti.
Rilascio del Certificato debiti per premi assicurativi
A partire dal 15 novembre 2021, l’INAIL ha reso disponibile il nuovo servizio online Certificazione dei debiti con il quale il legale rappresentante dell’impresa può richiedere il Certificato debiti per premi assicurativi.
Fondo nuove competenze: riaperta l’istruttoria delle istanze
Nuova riapertura dell’istruttoria e valutazione delle istanze per il Fondo nuove competenze presentate fino al 31 maggio 2021, alle ore 15:21.