- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Protocollo nazionale sul lavoro agile, accordo vicino
La prestazione di lavoro agile viene organizzata in fasi, cicli, obiettivi e con l'individuazione di fasce orarie che permettono la disconnessione.
Ristori Enti Terzo Settore, via libera alle istanze di contributo
A partire dalle 8:00 del 29 novembre 2021 e fino alle 24:00 dell'11 dicembre 2021, sarà possibile presentare le istanze di contributo relative ai ristori per gli Enti del Terzo Settore attraverso la piattaforma "Ristori Enti Terzo Settore".
Filiere agrituristiche, scadenza dell’esonero INPS eccedente
La quota eccedente l’esonero autorizzato in favore delle filiere agrituristiche va versata il 13 dicembre 2021. Al riguardo, si precisa che sul debito regolarizzato saranno dovuti i soli interessi di dilazione.
Decreto Fiscale, riapertura dei termini della CIG
Possibile presentare le domande di ammortizzatori emergenziali scadute in settembre entro il 31 dicembre 2021. Dunque, sarà possibile inviare nuove istanze all’INPS nel periodo intercorrente tra la pubblicazione in G.U. del D.L. Fiscale e l’ultimo giorno dell’anno.
ETS, parità di diritti tra le categorie di associati
Consentita la possibilità per le organizzazioni non profit di grandi dimensioni – attualmente in possesso della qualifica di Aps nazionale o Odv – di dotarsi già, nelle more del perfezionamento dell’iscrizione nel Runts, della qualifica di rete associativa.