- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Assistenza disabili, congedo straordinario anche per figli non conviventi
Esteso il diritto al congedo straordinario ai figli dei soggetti disabili in situazione di gravità non conviventi al momento della presentazione della domanda di congedo. La notizia è stata veicolata dall’INPS, con la circolare n. 49 del 5 aprile 2019.
Autoliquidazione INAIL 2018/2019, a rischio l’approvazione dei bilanci
La mancanza di tutti gli elementi necessari ai fini del calcolo e versamento del premio assicurativo, entro il 16 maggio 2019, mette a serio rischio l’iter di approvazione dei bilanci nel rispetto del termine ordinario del 30 aprile 2019.
Reddito di Cittadinanza, nessuno stop alle domande
Arriva la rettifica al testo del D.L. n. 4/2019, convertito in L. n. 26/2019, in merito all’elevazione della scala di equivalenza se nel nucleo familiare ci sono persone con disabilità grave o non autosufficienti.
Autoliquidazione 2018-2019, online le istruzioni operative
Seguono la pubblicazione dei decreti interministeriali del 27 febbraio 2019, contenenti le nuove tariffe dei premi INAIL, le istruzioni operative per l’autoliquidazione 2018-2019. L’INAIL emana la nota protocollo n. 5453/2019.
Sicurezza nei luoghi di lavoro, prevenzione solo per eventi prevedibili
Perché il dipendente possa legittimamente sottrarsi dal rendere la prestazione lavorativa in conseguenza dell'inosservanza, da parte del datore, degli obblighi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, occorre provi la gravità e la rilevanza dell'inadempimento.