- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Certificato di agibilità per lavoratori dello spettacolo obbligatorio per gli autonomi
Le imprese dello spettacolo, che si avvalgono di prestazioni di lavoro autonomo o di collaborazione, sono sempre obbligate a richiedere il certificato di agibilità a prescindere dalla durata temporale della prestazione. A darne notizia è l'INPS, con il messaggio n. 1612 del 19 aprile 2019.
Bonus Sud, pubblicato il decreto ANPAL. Assunzioni dal 1° maggio
Incentivate le assunzioni nel Sud Italia. L’ANPAL, con il Decreto Direttoriale n. 178 del 19 aprile 2019, ha prorogato – per il biennio 2019-2020 – l’Incentivo Occupazione Sviluppo Sud (cd. bonus Sud) come previsto dall’art. 1, co. 247 della L. n. 145/2018.
Riscatto della laurea, simulazione dell’onere sul sito dell’INPS
È possibile simulare il costo di riscatto dei periodi di corsi di studio universitario (cd. riscatto della laurea) direttamente sul sito dell’INPS. È sufficiente accedere al portale dell’Istituto Previdenziale e cliccare su “Riscatto Laurea”, dal menu “Tutti i servizi”.
Associazioni di promozione sociale che svolgono attività di culto: il parere del MLPS
Le associazioni di promozione sociale non possono esercitare attività di culto negli immobili non a norma con la regolamentazione urbanistica. È, quindi, vietato per tali associazioni insediare abusivamente luoghi di culto in maniera continua.
Artigiani e commercianti, in arrivo gli avvisi bonari di febbraio 2019
Sono in fase di elaborazione gli avvisi bonari, relativi alla quarta e ultima rata in scadenza a febbraio 2019, per gli iscritti alle gestioni INPS “artigiani ed esercenti attività commerciali”. La notizia è stata veicolata dall’INPS, con il messaggio n. 1613 del 19 aprile 2019.