- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Revisione delle tariffe INAIL, faq sulla classificazione delle lavorazioni
A seguito dell’importante impatto che ha avuto la revisione delle tariffe INAIL, l’Istituto assicuratore ha fornito una serie di faq per rispondere ai numerosi quesiti sulla nuova classificazione tariffaria, pubblicate con la nota n. 10661 del 12 luglio 2019.
Bonus Sud, arriva l’ok definitivo dall’INPS
A pochi giorni dalla pubblicazione del decreto ANPAL n. 311 del 12 luglio 2019, che ha recepito le novità legislative introdotte dal cd. Decreto Crescita (D.L. n. 34/2019, convertito con modificazioni in L. n. 58/2019), giunge il via libera definitivo anche dall’INPS in merito al "Bonus Sud”.
Impresa agricola familiare, indeducibili i contributi
Non possono essere oggetto di deduzioni dal reddito complessivo del collaboratore familiare dell'impresa agricola, i contributi previdenziali versati dal titolare dell’impresa e rimborsati dal contribuente istante. Il chiarimento è giunto dall’Agenzia delle Entrate, con l’interpello n. 248 del 16 luglio 2019.
Festività infrasettimanali, legittima l’astensione dal lavoro
Il lavoratore può legittimamente astenersi dal lavoro, laddove la festività coincida con un giorno infrasettimanale. Il datore di lavoro, infatti, non può obbligare il lavoratore - con atto unilaterale – a rendere la prestazione lavorativa.
MyANPAL, online il nuovo servizio di domanda e offerta di lavoro
La nuova piattaforma “MyANPAL” si arricchisce di un nuovo servizio online. Dal 15 luglio 2019 è disponibile, nell’area riservata “MyANPAL”, accessibile previo possesso di credenziali, la piattaforma “Domanda e offerta di lavoro”.