- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Cassa Covid-19, l’analisi dei CdL alla luce del Decreto Sostegni
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha analizzato le prime indicazioni sulla gestione delle domande di CIGO, CIGD, ASO e CISOA, alla luce del "Decreto Sostegni".
Enti del Terzo settore e P.A., pubblicate le linee guida
Pubblicate le linee guida tra le Pubbliche Amministrazione ed Enti del Terzo Settore, ai fini del coinvolgimento attivo degli ETS negli interventi di programmazione.
Bonus cultura diciottenni, come fare domanda?
Il Decreto Mibact n. 192/2020 ha fissato i termini di utilizzo del cd. “bonus cultura diciottenni”, per i beneficiari che hanno compiuto 18 anni di età nell’anno 2020, al 2022.
Reddito di emergenza 2021, domanda al via
La domanda per richiedere il Reddito di emergenza per il 2021 potrà essere trasmessa, dal 7 al 30 aprile 2021, esclusivamente online attraverso il sito internet dell’INPS oppure mediante gli enti di patronato.
OTI e OTD, fornite le aliquote contributive per il 2021
L’aliquota contributiva dovuta dai datori di lavoro agricoli che impiegano operai a tempo indeterminato e a tempo determinato e assimilati, per l’anno 2021, è fissata nella misura complessiva del 29,50%, di cui l’8,84% a carico del lavoratore.