- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Affitti dell’ente benefico con Ires a metà
Mini Ires anche per l’ente di assistenza e beneficenza che trae proventi dalla riscossione dei canoni di locazione di immobili. L’Agenzia delle Entrate rivede la propria posizione.
Prestatori di servizi di pagamento, regole per la comunicazione
Diffuse le regole per la trasmissione della comunicazione da parte dei prestatori dei servizi di pagamento in attuazione del provvedimento per il contrasto alle frodi Iva nell’e-commerce. Quali dati vanno inviati alle Entrate?
Imu su fabbricati diroccati. Precisazioni dal Fisco
Imu su fabbricati collabenti, fabbricati rurali strumentali e terreni agricoli in conduzione associata: sono i chiarimenti importanti resi dalle Finanze nella risoluzione del 16 novembre. Quale trattamento su detti beni?
Riforma fiscale e contenzioso tributario, si punta all’informatizzazione
Un contenzioso tributario con rilevanti novità è uscito dall’esame del Governo riunito il 16 novembre: oltre all’abolizione della mediazione, si punta alla informatizzazione del processo fiscale. Le altre modifiche.
Stop alla mediazione tributaria nel riordino del processo tributario
Sono imponenti le modifiche operate dalla delega fiscale in materia di contenzioso tributario: eliminazione della mediazione tributaria e impugnabilità dell’ordinanza cautelare collegiale in appello. Riunione del Governo il 16 novembre.