- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dolo del cliente per omessa dichiarazione dei redditi Commercialista incolpevole
Con la sentenza n. 38648 del 2 agosto 2017 la Corte di cassazione conferma la condanna ad un presidente del consiglio di amministrazione di una Srl per aver omesso di presentare le dichiarazioni dei redditi conseguendo, quindi, un risparmio di imposte per circa 450.000 euro. Nella stessa pronuncia i...
Zfu Emilia Come compensare le agevolazioni 2017 nell’F24
L’agenzia delle Entrate illustra le modalità, alle microimprese delle Zone franche urbane dell'Emilia, per fruire delle agevolazioni spettanti a seguito degli eventi alluvionali e del sisma degli anni 2012 e 2014 ed oggetto di estensione da parte del Dl n. 244/2016 per le annualità 2017, 2018 e...
Chiusura liti fiscali Codici tributo per il versamento
A completare il quadro per la definizione delle liti fiscali, l’agenzia delle Entrate ha reso noti i codici tributo da utilizzare, nel modello F24, per versare le somme dovute a seguito della definizione agevolata delle controversie tributarie. E’ con l’art. 11 del Dl 50/2017 che è stata aperta la...
Investimenti in aree di crisi della Campania Proroga ultimazione dei programmi
Il MiSE ha disposto alcune proroghe riguardanti la conclusione dei programmi attuati per il rilancio delle aree della Campania colpite da crisi industriale. Con il Protocollo di intesa in per il rilancio delle aree colpite da crisi industriale della Campania, del 17 luglio 2013, si è inteso...
Alla cassa per rottamazione cartelle e persone fisiche
Primo od unico appuntamento con il pagamento per chi ha aderito alla rottamazione delle cartelle esattoriali. E’ infatti fissato al 31 luglio 2017 il termine per versare la prima o unica rata per la rottamazione. Ma la data del 31 luglio interessa anche i contribuenti persone fisiche che non hanno...