- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Nuove prestazioni occasionali Alcuni chiarimenti dall’Inps
Il Cndcec rende note le precisazioni effettuate dall’Inps a seguito del tavolo tecnico tenutosi tra i due soggetti a luglio 2017, avente come tema le nuove prestazioni occasionali sostitutive dei voucher. Solo controlli quantitativi Alla richiesta di chiarire se sia possibile ricorrere alla...
Soggetti OIC con derivazione rafforzata
Il Mef, con la pubblicazione del decreto del 3 agosto 2017, ha apportato modifiche alla normativa riguardante i soggetti che redigono il bilancio in base ai principi contabili internazionali IAS/IFRS, al fine dell’applicazione ai soggetti che redigono il bilancio in base al codice civile (OIC),...
Igiene ambientale - Municipalizzate: modifica di alcuni istituti del mercato del lavoro
Con verbale di accordo 25 luglio 2017 Utilitalia, Cisambiente, Legacoopservizi e Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti Uil, Fiadel hanno modificato la disciplina di alcuni istituti del Ccnl per i dipendenti dalle aziende municipalizzate di igiene ambientale. E' stato inoltre firmato in pari data è stato...
Corsi di formazione sostitutivi del tirocinio Gli Ordini chiamati a presentare proposte
Con l’informativa n. 37 del 3 agosto 2017 il Cndcec avvisa gli Ordini professionali che è divenuto obbligatorio organizzare corsi di formazione sostitutivi del tirocinio professionale. Corsi di formazione al posto del tirocinio E’ con Dpr n. 137/2012 che è stata prevista la possibilità che al...
Comunicazioni anomalie studi di settore Software aggiornato
La versione 1.0.1 del 3 agosto 2017 del software anomalie 2017 degli studi di settore è stata messa a disposizione degli utenti dall’agenzia delle Entrate. Lo strumento è utile per i destinatari nell’anno 2017 di una comunicazione relativa ad anomalie riscontrate sulla base dei dati rilevanti ai...