- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Monetizzazione delle ferie al dirigente Solo per l’anno in corso
Qualora il dirigente, che ha il potere di assegnarsi le ferie in piena autonomia, non fruisca di tale diritto per propria scelta, al datore di lavoro non può imputarsi alcun inadempimento. Ciò salvo la ricorrenza di imprevedibili ed indifferibili esigenze aziendali. Lo ha precisato la Corte di...
Ape volontaria In vigore il Dpcm attuativo
Con la pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale” n. 243 del 17 ottobre 2017, entra in vigore dal 18 ottobre il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 150 del 4 settembre 2017, contenente il regolamento per l’attuazione delle disposizioni in materia di Ape volontaria ossia l’anticipo...
Carried interest per manager E’ reddito di capitale
L’agenzia delle Entrate, pubblicando la circolare n. 25 del 16 ottobre 2017, approfondisce la questione del c.d. ‘carried interest’ ossia proventi relativi ad azioni, quote o altri strumenti finanziari aventi diritti patrimoniali rafforzati che derivano dalla partecipazione in società, enti o Oicr,...
Rinuncia degli amministrazioni al TFM Indicazioni sul regime fiscale da applicare
Una Srl il cui consiglio di amministrazione è composto da quattro amministratori, due soci e due non soci, che hanno rinunciato, nel corso del 2016, al trattamento di fine mandato (TFM) accantonato negli esercizi precedenti, chiede quale regime fiscale deve applicare. Con risoluzione n. 124 del 13...
Primo invio per lo spesometro 2017
E’ fissata per oggi 16 ottobre la scadenza – dopo due proroghe, una al 28 settembre ed una al 5 ottobre – per inviare la comunicazione dei dati delle fatture Iva riguardanti il primo semestre 2017. L’adempimento ha causato molti problemi ai professionisti a causa delle numerose difficoltà tecniche...