- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Mancata valutazione dei rischi per l’allattamento. Le prove le fornisce la lavoratrice
Ricade sulla lavoratrice madre l’onere di provare che il datore di lavoro non ha conformemente effettuato la valutazione dei rischi associati al suo posto di lavoro ai sensi dell’articolo 4, paragrafo 1, della direttiva 92/85 (sul miglioramento di sicurezza e salute sul lavoro delle lavoratrici...
Casse di previdenza Agevolazioni per investimenti qualificati solo dal 2017
A seguito di quesito proposto da Inarcassa, l’agenzia delle Entrate ha negato che gli investimenti in economia reale effettuati dalle Casse di previdenza e dai fondi di previdenza complementare prima del 1° gennaio 2017 possano beneficiare dell’agevolazione introdotta dalla legge di Bilancio 2017...
Formazione revisori legali Validi per il 2017 i corsi del 2018
In materia di obbligo formativo dei revisori legali, la circolare n. 28 del 19 ottobre 2017 della Ragioneria dello Stato del MEF, in considerazione della difficoltà degli enti formatori a racchiudere tutti gli eventi formativi nell’ultimo trimestre dell’anno, ritiene validi - ai fini della...
Tari Quota variabile non replicabile per le pertinenze
E’ da considerare illegittima la ripetizione della quota variabile della Tari per le pertinenze dell’unità immobiliare. E’ la risposta data dal sottosegretario all’Economia Pier Carlo Baretta durante il question time del 18 ottobre 2017 in commissione Finanze alla Camera. Il Mef ha praticamente...
Chiarimenti INL su fruizione dei benefici normativi e contributivi
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota del 17 ottobre 2017, fornisce precisazioni riguardanti il recupero dei benefici normativi e contributivi, ex art. 1, comma 1175, L. 296/2006. L’Ispettorato rammenta che con precedente circolare n. 3 del 18 luglio 2017 è stato chiarito che la fruizione...