- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Diritto camerale 2018 senza aumenti
Non si registra nessun aumento delle misure del diritto camerale annuale per l’anno 2018. La nota del ministero dello Sviluppo n. 26505 del 16 gennaio 2018 ritiene non necessario aggiornare le misure del diritto annuale, considerando che, nel ritardo del riordino del sistema camerale, è irrilevante...
Voucher digitalizzazione. Pagamenti delle spese con modalità tracciabili
Con l’avvicinarsi della data di presentazione delle domande per accedere al voucher digitalizzazione – dal 30 gennaio 2018 – sono state aggiornate le relative Faq MiSE. Dimensione dell’impresa richiedente: compilazione della sezione Vengono fornite le istruzioni per effettuare la compilazione...
Omesse dichiarazioni di società cartiera. Responsabile per dolo eventuale l’amministratore di diritto
L’amministratore di diritto di una società che opera come cartiera, emettendo fatture per operazioni soggettivamente inesistenti solo per giustificare acquisti di merce in nero effettuati da un’altra società, è comunque tenuto agli obblighi fiscali quali la presentazione della dichiarazione ed il...
Nuovi minimi retributivi per il Ccnl Radiotelevisione Emittenti private
In data 19/12/2017 è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo tra Confindustria Radio Televisioni e la RNA con Anica e Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uil-Com per i dipendenti di imprese radio televisive private stabilendo un incremento retributivo a decorrere dal 1° dicembre 2017. L’accordo decorre dal 1°...
Locazioni brevi nella CU 2018. Approvato il Cupe
Acquista efficacia definitiva anche il modello CU 2018 riguardante la certificazione dei redditi di lavoro dipendente equiparati e assimilati, dei redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi nonché dei corrispettivi derivanti dai contratti di locazioni brevi, relativi al periodo...