- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Riforma dell’agenzia delle Entrate. Due Divisioni per Servizi e Contributi
L’attività dell’agenzia elle Entrate sarà ripartita tra due Divisioni: la Divisione Servizi – dedicata a realizzare la definitiva e compiuta integrazione di tutti i servizi fiscali - e la Divisione Contribuenti – diretta ad operare secondo un approccio per tipo di soggetto per favorire una migliore...
Aggiornati i limiti di reddito 2018 per assegni familiari e maggiorazione di pensione
L’Inps ha rivalutato, dal 1° gennaio 2018, i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione; aggiornati anche i limiti di reddito mensili per l'accertamento del carico ai fini dei diritto agli...
Bando per servizio di consulenza del lavoro. Ammessi i commercialisti
Le polemiche sorte a seguito dell’avviso pubblico per il servizio di consulenza del lavoro emanato dall’azienda sanitaria della Provincia di Bari – che individuava come soggetti a cui affidare la consulenza i soli consulenti del lavoro iscritti da almeno cinque anni all’albo – hanno portato alla...
Aggiornamento elenchi split payment 2018
Il Dipartimento delle Finanze ha aggiornato al 17 gennaio 2018 alcuni degli elenchi, per l’anno 2018, dei soggetti tenuti all’applicazione dello split payment, di cui all’art. 17-ter, comma 1-bis, DPR n. 633/72, come modificato dall’art. 3 del DL n. 148/2017. Si tratta degli elenchi: delle...
Dichiarazioni tardive dei redditi fino al 29 gennaio
Fino al 29 gennaio 2018 è ammessa la possibilità, per i contribuenti inadempienti, di effettuare il ravvedimento operoso per omesse dichiarazioni. Si tratta di coloro che non hanno presentato, nel termine del 31 ottobre 2017, le dichiarazioni dei redditi, la dichiarazione Irap, il modello Cnm e,...