- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Terzo settore. Runts in dirittura d’arrivo
In arrivo il Registro unico nazionale del Terzo settore (Runts), dopo l'approvazione della Conferenza Stato-Regioni allo schema di decreto del Ministro del Lavoro.
Decreto Semplificazioni. Dalla Camera ok alla fiducia
Anche la Camera ha dato il via libera alla questione di fiducia per la conversione in legge del Dl Semplificazioni (n. 76/2020). Atteso stamane il voto definitivo.
Cessioni di strumenti derivati e microimprese
Per le micro imprese, ai fini Ires, la differenza tra il corrispettivo incassato ed il valore fiscale costituisce reddito nel periodo di cessione dei derivati.
Stock option. Tassazione legata al luogo di maturazione del diritto
Il reddito derivante dall’esercizio di stock option è tassabile in Italia se sussiste il collegamento con il territorio italiano nel ‘vesting period’, ossia nel periodo di maturazione del diritto.
Ritenute negli appalti: precisato l’ambito soggettivo
Anche i Comuni rietrano tra coloro che applicano la nuova disciplina sulle ritenute delle imprese appaltatrici quando svolgono attività commerciale.