- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
In arrivo il Fondo Nuove Competenze. Orario di lavoro rimodulato per la formazione
In dirittura d’arrivo il decreto interministeriale (Lavoro ed Economia) che dà possibilità ai contratti collettivi di lavoro di rimodulare l’orario di lavoro per mutate esigenze organizzative dell’impresa, per consentire la graduale ripresa dell’attività dopo l’emergenza Covid-19.
Sostegno alle Pmi. Incentivi per patrimonializzazione
Presentati gli strumenti per sostenere le Pmi e rafforzare il sistema industriale e produttivo del Paese nella loro patrimonializzazione, in attuazione del Decreto Rilancio.
Agenzia delle Entrate, meglio l'online
Per contattare l’Agenzia delle Entrate, anche dopo la fine della pandemia da Covid-19, è da preferire il web. Appuntamenti prenotabili tutto il giorno.
Bonus Sanificazione. Con il codice tributo al via la fruizione
E' fruibile il credito d’imposta Sanificazione con l'istituzione dell'apposito codice tributo.
Startup e Pmi innovative. Mancato deposito dei requisiti con ravvedimento
Previsto il ravvedimento operoso per Startup e Pmi innovative che al 31 luglio 2020 non hanno depositato l'attestazione di mantenimento dei requisiti.