- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Iva. Separazione delle attività se è diversa la categoria catastale
La separazione delle attività ai fini IVA nel settore immobiliare richiede che le stesse siano tra loro distinte e obiettivamente autonome. Il criterio distintivo può riguardare anche la categoria catastale del fabbricato.
Confidi: erogazione del contributo pubblico
Fissati i criteri per la concessione di garanzie agevolate residue ai consorzi di garanzia collettiva di fidi che realizzino operazioni di aggregazione, processi di digitalizzazione o percorsi di efficientamento gestionale.
Soggetti ISA: le imposte al 15 settembre, senza maggiorazione
Nuova data per il versamento delle imposte dei soggetti Iva e forfetari: dalla commissione Bilancio della Camera sul Sostegni bis esce la scadenza, forse definitiva, al 15 settembre 2021, senza maggiorazione. Novità anche per la riscossione dei debiti.
Tax credit per software per contenimento contatti in hotel e ristoranti
Può essere applicato il bonus per l’adeguamento degli ambienti di lavoro all’acquisto di software per limitare i contatti tra il personale e i clienti nelle strutture alberghiere e nei ristoranti, in seguito alle riaperture.
Precompilata IVA: dettate le regole
Diffuse le regole per la predisposizione delle bozze dei registri IVA, delle liquidazioni periodiche IVA e della relativa dichiarazione annuale. Per la precompilata IVA annuale si parte dal 1° gennaio 2022.