- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bonus autotrasporto per gasolio: piattaforma in blocco
Nel giorno dell'apertura (12 settembre) della piattaforma sul sito dell'Agenzia delle Dogane per richiedere il credito d’imposta del 28% sugli acquisti di carburante, effettuati nel primo trimestre 2022 da parte degli autotrasportatori, viene segnalto il blocco del sistema.
Peste Suina Africana: i contributi anche per danni all’export
A causa delle misure di contenimento della Peste Suina Africana (PSA) il Mipaaf interviene per sostenere le aziende suinicole italiane, di produzione primaria e dei settori della macellazione e trasformazione di carni.
Risposta ad interpello vincola Fisco e contribuente
La risposta fornita dal Fisco a seguito di presentazione di interpello vincola limitatamente alla questione oggetto di istanza. Così la Cassazione in una causa vertente sull’agevolazione prima casa.
Nulla la notifica dell’accertamento a società incorporata
E’ nullo l’atto di accertamento notificato alla società che, per un’operazione di incorporazione, risulta incorporata e quindi estinta. Manca, infatti, la legittimazione processuale.
Risorse 2022 destinate alla filiera apistica
Indicata dal Mipaaf la ripartizione dei fondi relativi alla filiera apistica per l’anno 2022. Incentivate la pratica dell’impollinazione a mezzo api e del nomadismo.