- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Comparto turistico: avvisi per credito d’imposta Imu e canoni di locazione
Due precisazioni arrivano dall’Agenzia delle Entrate su credito d’imposta Imu per settore turistico e per canoni di locazione di immobili.
Credito d’imposta alle fondazioni bancarie per versamenti al Fondo Repubblica digitale
Con l’istituzione del necessario codice tributo, diventa operativo l’utilizzo del bonus per i versamenti eseguiti dalle fondazioni di origine bancaria in favore del Fondo per la Repubblica Digitale (Dl n. 152/2021).
Interessi moratori per ritardo nel pagamento di imposte. Non deducibilità
Gli interessi moratori corrisposti a titolo di ritardato pagamento di imposte possono essere deducibili? Nell’ordinanza 28740 la Cassazione spiega perché sono esclusi.
Bando Brevetti+, chiusura sportello
Immediatamente esaurite le risorse del bando Brevetti+2022 (30 milioni di euro): disposta dal Mise la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande.
Bonus trasporti. Domanda per chi non ha raggiunto 60 euro
Bonus trasporti: dal 1° ottobre si possono presentare nuove domande per l’abbonamento mensile o, se ancora non richiesto, per l’abbonamento annuale. A settembre 1 milione di voucher emessi.