- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Prestazioni sanitarie e fattura elettronica. ANC chiede proroga dell’esonero
L’ANC, Associazione Nazionale Commercialisti, chiede che non si proceda nemmeno per il 2023 all’obbligo della fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie. Manca, si motiva, l’adeguamento alle norme della privacy.
MiMIT, approvato Codice etico per professionisti incaricati
Pubblicato dal MiMIT il decreto contenente il Codice etico per i professionisti incaricati dallo stesso nell’esecuzione degli incarichi assunti. Le norme valgono anche per consulenti, tecnici e collaboratori di cui si avvale il professionista.
Rinnovo dei distributori automatici. Nuove tempistiche
Novità in tema di adeguamento dei distributori automatici alla trasmissione dei corrispettivi telematici: i termini saranno riscritti.
Settore florovivaistico. Sostegno per l’acquisto dell’energia
Disposizioni per l’utilizzo delle risorse per il sostegno del settore florovivaistico al fine di scongiurare la chiusura o l’arresto della produzione a seguito del forte aumento dei costi dell’energia. Stanziati 25 milioni di euro.
Tasse sulle mance: novità dalla Manovra per il 2023
Tassazione ridotta al 5% per le mance del personale impiegato nel settore ricettivo e di somministrazione di pasti e bevande: lo stabilisce l’articolo 14 del Ddl di bilancio 2023 trasmesso alla Camera. Sono le mance, però, acquisite dal datore di lavoro.