- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Comunicazione bonus energetici 2022: obbligo in scadenza
Arrivano le indicazioni per comunicare all’Agenzia delle Entrate i crediti di imposta energetici relativi ad alcuni mesi dell’anno 2022. Trasmissione fino al 16 marzo 2023.
Agenzia delle Entrate e della Riscossione: noti i dati sull’attività del 2022
Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Entrate-Riscossione forniscono i dati sui risultati raggiunti in materia di contrasto all’evasione nel 2022: 20,2 miliardi di euro nelle casse statali.
Dogane, differimento per obbligo di e-Das per alcuni prodotti
Differimenti per l’obbligo di presentazione dell’e-Das per oli lubrificanti e bitumi, dell’e-DAS nazionale per il trasporto di gas di petrolio liquefatti per carichi non predeterminati.
Errata applicazione del forfetario. Niente sanzioni al sostituto esente da colpa
Errata applicazione del regime forfetario verso un collaboratore? Sanzioni per tardivo versamento delle ritenute non dovute se il sostituto è esente da responsabilità.
Tassa annuale vidimazione libri sociali in scadenza
Per le società di capitali è in vista l’appuntamento con il versamento della tassa annuale di vidimazione dei libri sociali per il 2023. Si deve provvedere entro il 16 marzo 2023.