- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Esonero contributivo per i lavoratori a due tempi e due vie
Per i periodi di paga relativi al secondo semestre 2023, l’esonero contributivo per i lavoratori dipendenti si applica nella misura del 6% o del 7% ma la maggiorazione del 4% non rileva ai fini della tredicesima mensilità. Come operare in busta paga
Equo compenso: appalti pubblici con incarichi gratuiti per i professionisti
Nuovo Codice degli appalti pubblici. In casi eccezionali e previa adeguata motivazione, le prestazioni d’opera intellettuale possono essere rese gratuitamente alla PA. Un vulnus al principio generale dell’equo compenso, in vigore dal 20 maggio 2023?
Fondo nuove competenze e Fondi interprofessionali: nuove verifiche sulle domande
Fondo nuove competenze. La rinuncia del datore di lavoro al finanziamento della formazione da parte dei Fondi Interprofessionali è legittima solo in presenza di cause impeditive oggettive. Lo ricorda ANPAL che con INPS verificherà le domande ricevute
ENASARCO, giovani agenti: a chi e quando spettano le agevolazioni contributive
Ultimi mesi per fruire delle agevolazioni contributive concesse dalla Fondazione ENASARCO ai giovani agenti. I neo iscritti o coloro che ricevono un nuovo incarico di agenzia nel periodo 2021-2023 fruiscono di vantaggiose agevolazioni contributive.
Quota 103: bonus per chi resta a lavoro con nuovi adempimenti per il datore di lavoro
Il lavoratore con i requisiti per accedere a Quota 103 può decidere di continuare a lavorare, rinunciando ai contributi INPS e ricevendo in busta paga un incentivo al posticipo del pensionamento compatibile con l'assegno ordinario di invalidità