- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
Il 23 aprile 2025 la Società Autostrade per l’Italia, Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal e Ugl-Vl hanno sottoscritto un Verbale di incontro per definire l'importo del premio di risultato dovuto per l'anno 2024 (erogazione 2025).
CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
Il 23 aprile 2025 la Società Autostrade per l’Italia, Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal e Ugl-Vl hanno sottoscritto un Verbale di incontro per definire l'importo del premio di risultato dovuto per l'anno 2024 (erogazione 2025).
Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
Confindustria energia, Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno sottoscritto il 16 aprile 2025 un'Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Energia e Petrolio del 21 luglio 2022, con validità dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2027.
CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
Confindustria energia, Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno sottoscritto il 16 aprile 2025 un'Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Energia e Petrolio del 21 luglio 2022, con validità dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2027.
Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
DL bollette: legge di conversione e testo coordinato in Gazzetta. Slitta l'entrata in vigore del nuovo regime fiscale per la concessione di veicoli ai dipendenti per uso promiscuo, accogliendo le richieste di aziende e professionisti. I dettagli nell'articolo, con esempi pratici