- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Alessandra Carfagno
Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Decreto Trasparenza, primi chiarimenti dall’Inl
L'Inl fornisce, con circolare n. 4 di ieri 10 agosto 2022, chiarimenti in ordine a quanto disposto dal D.Lgs. n. 104/2022 in tema di trasparenza del rapporto di lavoro.
Bonus 200 euro, chiarimenti Inps
Il messaggio Inps n. 3099 del 5 agosto 2022 chiarisce il periodo di riferimento in cui verificare il diritto all'esonero per il riconoscimento del bonus da 200 euro.
Pepp, pubblicato il decreto legislativo
Pubblicato in Gazzetta il D.Lgs. n. 114 del 3 agosto 2022 in tema di riforma previdenziale in chiave europea
CCNL Metalmeccanica industria Conflavoro - Accordo dell'1/8/2022
Inserito in "Raccolta CCNL" l'Accordo "Metalmeccanica industria - Conflavoro" del 1° agosto 2022
CCNL Metalmeccanica industria Conflavoro - Accordo dell'1/8/2022
Inserito in "Raccolta CCNL" l'Accordo dell'1/8/2022 Metalmeccanica industria - Conflavoro