- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Alessandra Carfagno
Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
NextAppennino, al via le domande
Invitalia comunica modalità e termini dei bandi NextAppennino, riguardanti agevolazioni per le aree danneggiate dai terremoti del 2009 e del 2016.
Disability Card, semplificata la procedura di richiesta
Con il comunicato stampa del 25 agosto 2022 l'Inps rende nota la semplificazione della procedura di richiesta online della Disability Card.
Cig in costanza di rapporto di lavoro, in arrivo nuovo decreto
Con il Decreto del Ministero del lavoro n. 142 del 2 agosto 2022, in attesa di registrazione, vengono apportate modifiche in tema di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro.
Siglato il rinnovo del CCNL Enti di sviluppo industriale
Siglato il rinnovo del CCNL Enti di sviluppo industriale con decorrenza 1/1/2022 - 31/12/2024
CCNL Enti di sviluppo industriale - CCNL del 5/8/2022
Il 5 agosto 2022 F.I.C.E.I., F.P. CGIL, F.P.S. CISL, UIL F.P.L. e FINDICI hanno sottoscritto il rinnovo del CCNL "Enti di sviluppo industriale", con decorrenza 1/1/2022 - 31/12/2024