Professionisti

Ordini nazionali vincolati alla trasparenza

16/10/2007 Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 5356 dell’11 ottobre 2007, ha confermato la decisione di primo grado del Tar Lazio, sostenendo che i Consigli nazionali degli Ordini devono fornire tutti i documenti, le lettere inviate e ricevute e le relazioni svolte su inchieste aperte, a seguito di esposti o a sollecitazioni pervenute dagli iscritti. Un eventuale rifiuto può essere giustificato solo se il provvedimento finale non è stato ancora emanato, perchè l’istruttoria è in corso. La sentenza fa...
Professionisti

Bonus del 15% in aiuto alla crescita degli studi

16/10/2007 Il disegno di legge Finanziaria per il 2008 prevede un bonus del 15% per gli investimenti effettuati da associazioni o società di professionisti che si costituiranno, dal 1° gennaio 2008 al 31 dicembre 2010, con un numero di soci compreso tra 4 e 10. L’agevolazione, che richiede il nulla osta della Ue, è riservata a chi svolgerà la propria attività esclusivamente attraverso lo studio associato. Un decreto ministeriale dovrà stabilire le regole applicative.
Professionisti

Non profit, cantiere di riforme

15/10/2007 La riforma del volontariato, all’esame in Parlamento, è chiamata a ridefinire la linea di confine tra le prestazioni a carattere gratuito e quelle inquadrabili in maniera diversa, o configurabili come rapporti di lavoro. La necessità di fare ordine deriva proprio dalla crescita esponenziale del settore del non profit, nel quale le realtà più grandi e strutturate hanno ormai forme organizzative complesse, ben diversa da quelle delle piccole associazioni. Una problematica, questa, che presenta...
ProfessionistiLavoro

Qualifiche, il Cup all'attacco del parere

13/10/2007 All’assemblea del Cup (Comitato unitario permanente degli Ordini), che si è tenuta ieri, non è stato riconosciuto il surrettizio riconoscimento delle associazioni non regolamentate operato dalle Commissioni parlamentari. Nel comunicato rilasciato dal Cup, si legge che la mancata previsione di una definizione della nozione di professione, dei criteri del percorso formativo e dei livelli di rappresentatività “configura un’impropria e illegittima delega in bianco al sistema associativo, con...
Professionisti

Esperti con titolo triennale

08/10/2007 Nella pagina di oggi che il Quotidiano dedica ai Dottori commercialisti vengono trattati temi diversi. Da una parte si fa una panoramica sul lungo percorso di accesso all’esercizio dell’attività. Con l’istituzione dell’Albo unico giungerà a termine l’articolato processo di riordino delle professioni di Dottore commercialista e Ragioniere. Il prossimo 30 novembre si voterà per eleggere il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili che rappresenterà tutti i professionisti...
Professionisti

Tutte le strade del credito

08/10/2007 L’analisi di oggi condotta dalla Fondazione Luca Pacioli riguarda il rispetto dell’equilibrio finanziario delle imprese che si basa su due aspetti fondamentale delle fonti di finanziamento: la scadenza e il livello di onerosità. I due elementi vengono analizzati in maniera strettamente correlata tra di loro, dal momento che più la scadenza di una fonte di finanziamento è vicina e maggiore è il tasso di interesse che su di essa viene contratto.
ProfessionistiConsulenti del lavoro

L’Ungdc chiede garanzie sulla Cassa

06/10/2007 Sulla questione previdenziale chiedono un chiarimento i commercialisti dell’Ungdc, che in un comunicato hanno espresso la loro preoccupazione in ordine alla presunta presa di posizione della Giustizia sul futuro della Cassa di previdenza della professione.
Professionisti

Il sindacato: dare un bonus ai giovani

06/10/2007 A Pisa, ieri, il Sindacato nazionale dei ragionieri commercialisti ha chiesto che i giovani ragionieri siano sostenuti con un credito d’imposta pari al 20 per cento del costo dei beni acquisiti.
Professionisti

L’Albo unico in stallo sui destini delle Casse

05/10/2007 Continua la protesta delle categorie interessate dalle elezioni per l’Albo unico. Da parte del presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Tamborrino, arriva il monito all’atteggiamento “proditorio del Governo”, che non ha esercitato la delega della legge 34/05 per regolare la questione previdenziale, con la minaccia dello stop alle elezioni.
Lavoro autonomoProfessionisti