Professionisti

Giudici di pace, precarietà stop

15/01/2009 Oggi, presso l'Hotel Nazionale di Roma, si svolgerà il convegno organizzato dall'Associazione nazionale giudici di pace (Angdp) sul tema “Continuità nell'incarico, previdenza, Consiglio superiore della magistratura. Aspetti di uno stesso problema: il giudice di pace, magistrato togato nell'ordinamento giudiziario“. I lavori, in particolare, si concentreranno sulla proposta di legge “Disposizioni in materia di durata dell'ufficio, trattamento previdenziale e ruolo organico dei giudici di pace“,...
Funzioni giudiziarieDirittoProfessionisti

Casse, investimenti controllati

13/01/2009 Prosegue l’attività di controllo sulle Casse previdenziali professionali e soprattutto sull’aspetto riguardante la gestione dei patrimoni. A tal proposito, gli esperti del ministero del Lavoro hanno preparato una bozza di provvedimento da inserire in uno dei prossimi interventi in discussione in Parlamento, che dovrà essere utilizzata per sottoporre le gestioni previdenziali dei professionisti a una serie di controlli, analoghi a quelli già esistenti per i fondi pensione e le assicurazioni....
ProfessionistiCasse di previdenza

Brevi

13/01/2009 L'Oua, Organismo unitario dell'avvocatura italiana, a mezzo del suo presidente, Maurizio de Tilla, rilancia il dialogo come metodo per affrontare i gravi problemi della giustizia in Italia. L'associazione si dice favorevole alla “road map” indicata dal presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini che auspica interventi su Csm, obbligatorietà dell'azione penale, carriere dei pm, intercettazioni, formazione, risorse e giustizia civile. De Tilla conclude: “Gli avvocati sono pronti a dare...
ProfessionistiAvvocati

Il libro unico aggiorna le scadenze

13/01/2009 Attraverso la pagina dedicata i consulenti del lavoro entrano nel merito della semplificazione degli adempimenti circa il libro unico, operata dal ministero del Lavoro su sollecitazione dello stesso Consiglio nazionale dell’Ordine. Tale semplificazione consiste nella nuova procedura telematica, presto disponibile sul sito dell’Inail, che riunisce al 31 gennaio 2009 le due comunicazioni obbligatorie: - all’Inail delle ditte in delega; - alla Dpl delle aziende per le quali viene conservato il...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Il nuovo anno porta a studio l'e-mail con la certificazione

12/01/2009 L'articolo 16 del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185, in funzione del contenimento dei costi e della eliminazione dei supporti cartacei, introduce l'obbligo per i professionisti e, in particolare, per i legali, di comunicare all'ordine di appartenenza un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (Pec). Per i professionisti, la comunicazione deve avvenire entro un anno dalla data di entrata in vigore del decreto legge (1° gennaio 2009). Gli ordini ed i collegi hanno il compito di...
Diritto CivileDirittoProfessionistiAvvocati

Studi di settore, non servono modifiche improvvisate

10/01/2009 Claudio Siciliotti - presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili - dalla prima pagina del Quotidiano di oggi fa una disamina sugli studi di settore e osserva che, da sempre, la categoria ha denunciato lo snaturamento che ha interessato questo istituto con il passare degli anni. L’accusa è rivolta, soprattutto, agli interventi di natura politica che si stanno susseguendo negli ultimi tempi sugli studi di settore e che li stanno rendendo sempre più scadenti...
FiscoProfessionistiAccertamento

Alfano: trasferite 7 toghe, sospensione per Apicella

10/01/2009 Il guardasigilli Angelino Alfano, ha firmato la richiesta di trasferimento di sede e di funzioni, in via d'urgenza, per i sei magistrati di Salerno e Catanzaro coinvolti nel recente scontro tra Procure. Per il procuratore capo di Salerno, Luigi Apicella, Alfano ha chiesto, oltre alla sospensione delle funzioni, anche l'interruzione dello stipendio. Secondo il ministro “la credibilità” del procuratore ha subito un “un vulnus” che lo rende “incompatibile con l'esercizio di qualsiasi funzione...
Funzioni giudiziarieDirittoProfessionisti

In banca presidi antiriciclaggio

10/01/2009 L’Abi, con la circolare serie legale n. 1 del 9 gennaio 2009, ha aggiornato le linee guida adottate ai sensi del Dlgs 231/2001 al fine di renderle compatibili con la nuova normativa antiriciclaggio. Lo scopo è quello di prevenire fenomeni legati al riciclaggio del denaro. A tal fine, in banca l’archivio unico informatico dovrà essere adeguatamente alimentato; dovranno esserci sistemi informatici di ausilio (come il Comunica operazioni sospette); il personale dovrà essere adeguatamente formato e...
AntiriciclaggioProfessionisti

Nasce l'ufficio comunicazione

09/01/2009 Il Consiglio nazionale del notariato (Cnn) ha istituito l'ufficio comunicazione il cui direttore sarà Massimiliano Levi. Con questo ufficio il Notariato punta a favorire una maggiore apertura verso i cittadini e la politica di modernizzazione della categoria.
ProfessionistiNotai

Lo “stupore” dei magistrati: Mancino delegittima il Csm

08/01/2009 L'Anm e i togati del Csm si dicono sconcertati di fronte alle dichiarazioni rilasciate ieri dal vicepresidente dell'organo di autogoverno della magistratura, Nicola Mancino. La critica è rivolta alla valutazione di Mancino nettamente negativa sui procedimenti penali in corso e sulla proposta avanzata dallo stesso di una modifica costituzionale della composizione del Csm affinché solo un terzo dei membri sia nominato dai magistrati. Mentre Anm giudica inopportune le valutazioni del...
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto