Professionisti
Recupero dei crediti professionali: esonero dalle spese di giustizia
18/09/2023Esenzione da contributo unificato, imposta di bollo, di registro e da ogni spesa anche per le controversie per recupero di crediti non superiori a 5.000 euro riguardanti compensi dei professionisti. Lo prevede un disegno di legge all’esame del Senato
Cndcec su prescrizione del procedimento disciplinare in caso di processo penale
15/09/2023Responsabilità disciplinare dei dottori commercialisti e revisori contabili. Chiarimenti dal Cndcec sulla decorrenza della prescrizione. Tutto nel PO n. 54/2023.
Cndcec: corsi di formazione per gli iscritti. Quale trattamento Iva?
14/09/2023I corsi per la formazione obbligatoria a favore degli iscritti e i corsi per la preparazione all'esame di Stato a favore dei tirocinanti rientrano nel campo di applicazione dell'Iva e ricadono nel regime di esenzione dal tributo. Lo specifica il Cndcec nel PO n. 34/2023.
Assegnazione agevolata beni ai soci in scadenza. Vicina la proroga?
14/09/2023L’assegnazione agevolata ai soci e la trasformazione in società semplici avranno più tempo: il Governo ha aperto alla possibilità di spostare la scadenza al 30 novembre. Si guarda ai margini finanziari dell’operazione e si cerca lo strumento normativo dove inserirla.
Commercialista. Ruolo di vertice? Niente pensione dalla Cassa
13/09/2023Commercialisti: l'attività d'impresa è in linea generale vietata e, nella disciplina attuale, è consentito svolgere l'incarico di amministratore solo al ricorrere di requisiti tassativi. La Cassazione in tema di incompatibilità e potere di accertamento della Cassa.
Chat Gpt e strumenti di IA: Linee guida rivolte agli avvocati europei
12/09/2023Dalla Commissione Nuove Tecnologie della FBE le linee guida rivolte agli avvocati europei: come sfruttare al meglio le opportunità offerte dai modelli linguistici di grandi dimensioni e dalla intelligenza artificiale generativa?
Contributi per organizzare lo studio legale: nuovi bandi di Cassa Forense
11/09/2023Assegnazione di contributi per l’organizzazione dello studio legale, persone fisiche e persone giuridiche: pubblicati due nuovi bandi di Cassa Forense - anno 2023. Domande online entro il 30 novembre 2023.
Cassa Forense: Contributo minimo integrativo, rinvio riscossione
08/09/2023Avvocati. Cassa Forense ha reso noto di aver deliberato il differimento della riscossione del contributo minimo integrativo, nella misura rivalutata. Le indicazioni sul nuovo termine di pagamento.
Riforma dello sport. Adeguamento statuti ASD e SSD, con quali regole?
07/09/2023Scade il 31 dicembre 2023 il termine per adeguare gli statuti delle ASD e SSD alle nuove regole previste dalla riforma del lavoro sportivo. Il mancato aggiornamento comporterà la rimozione dal Registro Nazionale. Quali le regole del correttivo bis?
Equo compenso, al tavolo di confronto anche i commercialisti
06/09/2023Il 12 settembre 2023 al Ministero della Giustizia si aprirà il tavolo di confronto sul possibile restyling della disciplina dell’equo compenso. Commercialisti interlocutori fondamentali insieme ai rappresentanti di banche, assicurazioni e imprese.